Meetweb Meet us, meet web

Industrial

Sei nel comparto industriale? Scopri cosa possiamo fare per te!

Le aziende di produzione si trovano a fronteggiare numerose sfide in un contesto in costante evoluzione. La digitalizzazione degli impianti produttivi è certamente un tema ma non è l’unico e soprattutto il focus è troppo spesso limitato ad impianto e processo. 

Come integrare questa digitalizzazione dell’impianto produttivo in una più ampia strategia di digitalizzazione che tenga conto del mercato e sia più aperta agli stakeholder che stanno fuori dell’azienda?

Facciamo qualche esempio concreto.  

industrial siti ecommerce webapp

Partiamo dal più semplice dei casi, inaugurare un sito web; nel contesto di un’impresa produttiva e di grandi dimensioni anche questo primo elemento di digitalizzazione ha elementi di maggiore complessità: 

  • sono molti i reparti che possono dare un contributo e avere voce sul sito, raccogliere la loro visione e portarla ad unità in sintonia con la strategia aziendale complessiva richiede competenze non scontate;
  • inoltre, quando è necessario comunicare ad un cliente b2b è necessario considerarne la sua natura plurale, con più persone che decidono a partire dalle rispettive competenze;
  • può esserci una difficoltà oggettiva nel raccontare prodotti, produzioni, servizi, manufatti ecc tecnicamente complessi, il che richiede prima la capacità di entrare a fondo nel tema e poi quella di renderlo in modo semplice. 

Un secondo esempio concreto che possiamo fare riguarda la possibilità di avviare processi online; che si tratti di scegliere componenti di prodotto, dare approvazioni a semilavorati o eccepire eccezioni, contribuire alla fase di progettazione e realizzazione in modo ordinato, rilevare guasti dopo la messa in produzione, sono tutti aspetti che possono essere avviati e spesso anche interamente gestiti online con web application dedicate (noi, ad esempio, abbiamo lavorato alla creazione di web app che avviano dal sito web i processi di manutenzione e approvvigionamento).

Molte aziende industriali operano su mercati B2B, B2C o, in alcuni casi, entrambi, e subentra il dilemma di come raggiungere anche potenziali clienti lontani (non solo geograficamente). Qui abbiamo un terzo esempio concreto di applicazione della digitalizzazione ad imprese produttive: la presenza di un ecommerce dedicato

Gestendo il processo di vendita online è possibile migliorare la gestione degli ordini e offrire ai clienti un’esperienza di acquisto efficiente e professionale.

Raccogliendo ordini o registrazioni al proprio sito, è possibile poi creare canali di comunicazione ad hoc per i clienti delle varie tipologie di appartenenza, a cui può corrispondere una particolare comunicazione.

In tutti questi casi, se fino a qualche anno fa il tema era la capacità funzionale stessa di comunicare, gestire il processo, vendere e, insomma, eseguire il compito per cui l’applicazione era stata creata, oggi sempre di più l’accento è anche sui dati che quella applicazione genera: si tratta di dati che possono essere raccolti, analizzati e utilizzati al fine di migliorare le performance dei servizi e delle attività note oppure per scoprire aspetti prima non conosciuti o, ancora, per erogare nuovi servizi.

Scopri con chi abbiamo lavorato, in questa sezione puoi visionare altri nostri casi di successo.