Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Soluzioni
Il framework dedicato all’informatizzazione delle PMI con il miglior rapporto qualità/prezzo
Puoi informatizzare i tuoi processi più presto e ad investimenti più contenuti
Nel prossimo futuro le aziende che avranno digitalizzato i propri processi avranno un vantaggio competitivo rispetto a tutte le altre: più efficienza e meno costi nella gestione delle informazioni, più efficacia dei processi e riduzione degli errori, più controllo della tua azienda e una base dati pronta per l’IA.
Fin qui quello che già sapevi, ora con noi la possibilità di fare più presto e con investimenti più contenuti. Abbiamo infatti un framework per accelerare l’informatizzazione della tua azienda. E proprio a partire da questo, siamo più competitivi perché non partiamo da zero ogni volta ma abbiamo funzioni già disponibili.
Scopri perché è più veloce
ed efficace

Prototipo in pochi giorni
Con un framework già pronto, possiamo creare una prima versione della tua soluzione in tempi rapidissimi.

Anagrafiche per tutte le tue esigenze
I tuoi dati vanno gestiti in anagrafiche e quando il dato si complica, possiamo innestarlo (anagrafica che ne richiama un’altra – dal profilo cliente vedi i contratti – dai contratti vedi le fatture).

Interfacce usabili che si aggiornano nel tempo
Grazie ad aggiornamenti periodici del framework.

Tutte le form sono pensate per farti risparmiare tempo
Flessibili nei campi, supportano anche il caricamento di file di grandi dimensioni per mettere in sicurezza i tuoi archivi.

Sicurezza integrata
Contro attacchi CSRF e XSS e autorizzazione e autenticazione nativamente supportata con email e password e OAuth 2.

GDPR compliant
e allineato alla Consent Mode v2, API documentate in ingresso ed in uscita.
Gli investimenti sono contenuti
Investiamo costantemente nel miglioramento del nostro framework e lo gestiamo per versioni e dipendenze; questo significa che ogni volta che rilasciamo un upgrade o un miglioramento, lo vedrai comparire nella tua soluzione senza ulteriori investimenti.
Scalabilità per noi significa 2 cose: che le soluzioni modulari che proponiamo si adattano alle tue esigenze in continua evoluzione; e che per questo motivo, non serve comprare oggi quello che servirà domani.
Lavoriamo da molto per le PMI e sappiamo che i dati sono già presenti in azienda e devono essere trasferiti nelle nuove soluzioni; abbiamo sviluppato nel tempo un Import Manager per prendere i dati dai vecchi sistemi e trasferirli nei nuovi, senza perdere nulla.
Non ti lasciamo da solo a gestire il nuovo software, la nostra assistenza ti garantisce supporto tecnico costante. E’ un punto di riferimento per qualsiasi esigenza così che il tuo investimento renda sempre al massimo.
Le nostre soluzioni

Admin Suite – (CRUD)
Gestisci i tuoi processi interni con la digitalizzazione dei dati che il singolo processo amministra; lavora attraverso anagrafiche personalizzabili, la configurazione dei permessi agli utenti, i controlli automatici e la creazione di un archivio digitale.

Hub Contratti
Nasce da Admin Suite e, agganciata all’anagrafica clienti, gestisce contratti e piani di fatturazione complessi.

Hub Partner – (CRUD)
Clienti e partner accedono ai tuoi archivi digitali, scaricano info, contribuiscono con le proprie azioni a creare valore.

Smart Workflow – (WF)
Gestisce gli accessi delle persone ai dati archiviati, regola il flusso di attività che è possibile compiere, semplifica l’attività dei singoli e automatizza più controlli umani, facilitando il turnover del personale.

Data Vision
I tuoi dati sono il tuo valore ed hai bisogno di un sistema per leggerli (Dashboard, Business Intelligence, Data Visualization); il nostro è basato su Admin, Google Looker Studio e AWS Quick Sight e fa da punto centrale di integrazione con i tuoi sistemi interni per restituirti la visione chiara dei tuoi dati.

Auth
E’ la soluzione di login e autenticazione sicura e centralizzata per consentire ai tuoi utenti una sola chiave di accesso a tutti i tuoi applicativi.

PrivacyTrack
Gestisci i consensi GDPR Compliant; puoi farlo anche a mano, ma se hai molti canali e utenti hai bisogno di aiuto.

DataImport
Hai sicuramente molti sistemi e dati al loro interno, l’innovazione che vuoi implementare ne ha bisogno, noi abbiamo un modulo che facilita il trasferimento dei dati dal vecchio al nuovo.
Abbiamo anche degli add-on
- SnapSearch – potenzia la ricerca che fai nelle nostre anagrafiche CRUD.
- Push notification – puoi inviare comunicazioni agli utenti iscritti in modalità broadcast per tutti, su specifici topi per gli iscritti o in base a specifici eventi. Le notifiche arrivano sui device dei singoli clienti.
- API Connect – per integrare i nostri moduli con i sistemi che già esistono in azienda.
- Queue – per non perdere le chiamate ai servizi IT, così anche se il servizio è off line, non perdiamo la richiesta e la inoltriamo in un secondo momento.
- RoleManager – per configurare i permessi dei singoli a livello di singola funzione e porzione di dato.
- Log – per sapere chi ha fatto cosa all’interno dei sistemi.
Scopri le tecnologie che utilizziamo
Il nostro framework è basato su PlayFramework in Java e si distingue per i vantaggi derivanti da un’architettura moderna e reattiva basata su Akka, progettata per garantire throughput elevato e un utilizzo ottimale delle risorse grazie alla gestione asincrona e non bloccante delle richieste.
La compatibilità nativa con Java e Scala consente di combinare le capacità di un ecosistema maturo con la concisione e la potenza espressiva di un linguaggio funzionale. L’integrazione del hot reload, che elimina i tempi di compilazione durante lo sviluppo, accelera il ciclo di feedback, ottimizzando il flusso di lavoro del team.
Inoltre, il supporto nativo per RESTful API, database relazionali e NoSQL, e un’architettura modulare che separa nettamente logica e presentazione, facilita l’implementazione di soluzioni manutenibili e testabili.
PlayFramework include protezioni avanzate contro attacchi comuni come CSRF e XSS, rendendolo una scelta affidabile per sistemi che richiedono affidabilità e scalabilità.
Il framework, ottimizzato per la gestione di entità complesse con operazioni CRUD avanzate, è arricchito da una suite di moduli verticali. Tra questi, spiccano un Identity Provider conforme a OAuth2 con autenticazione centralizzata via Google Firebase, un modulo di gestione della sicurezza che implementa autorizzazioni basate su ruoli (RBAC), un data importer per flussi di integrazione personalizzati, un workflow engine per orchestrare processi aziendali complessi, e un consent manager conforme al GDPR.
Inoltre, l’integrazione con OpenSearch consente ricerche full-text e analisi avanzate, mentre moduli dedicati gestiscono funzionalità critiche come auditing centralizzato, API gateway e queue management per operazioni asincrone su larga scala.
Per il frontend, utilizziamo Angular e Scala.js, progettando interfacce reattive, scalabili e perfettamente sincronizzate con il backend. Adottiamo paradigmi di sviluppo Reactive e Component-Based Architecture, garantendo modularità e riutilizzabilità. Le UI sono ottimizzate per gli utenti finali attraverso responsive design, lazy loading e tecniche di caching avanzato.
Le interfacce di backend, invece, puntano all’usabilità massimizzando la produttività degli operatori tramite dashboard personalizzabili, interfacce intuitive e filtri dinamici basati su RxJS.
Per garantire prestazioni ottimali, ottimizziamo i Web Vitals (es. LCP, FID, CLS) utilizzando HTTP/2, preloading e compressione dinamica. Strumenti come Lighthouse e CloudFront vengono impiegati per monitorare e migliorare la qualità dell’esperienza utente, garantendo tempi di risposta minimi e massimizzando il punteggio SEO.
L’infrastruttura è interamente ospitata su AWS, sfruttando servizi avanzati come EC2 per la virtualizzazione, RDS per database relazionali scalabili, Elastic Load Balancer per la distribuzione del traffico, e WAF per la protezione da minacce web. CloudFront accelera la distribuzione globale dei contenuti, mentre SageMaker integra funzionalità di machine learning per analisi predittive e personalizzazioni avanzate. La sicurezza e la gestione delle credenziali sono garantite da AWS Secrets Manager, mentre pipeline di deploy automatizzate, supportate da Artifactory, assicurano un rilascio continuo delle applicazioni in modalità CI/CD. L’adozione rigorosa di Git e best practice per lo sviluppo in Agile contribuiscono a mantenere elevati gli standard di qualità e a garantire una manutenzione semplificata.