Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Industria

Un contesto in costante evoluzione anche per le aziende di produzione

E l’informatizzazione può aiutare e supportare il processo

L’industriale è da sempre il motore del cambiamento economico e produttivo. Ma negli anni, il contesto in cui operano queste imprese è cambiato radicalmente.

Le filiere si sono fatte più complesse, i mercati sono globali, le aspettative dei clienti sono sempre più elevate. In questo contesto la digitalizzazione, l’automazione, gli e-commerce, le integrazioni dei dati e la comunicazione non sono più elementi accessori, ma fattori centrali per la competitività.

Anche nel modo in cui l’azienda industriale si racconta ha assunto il suo ruolo strategico.

Allo stato attuale, serve un’ecosistema digitale capace di riflettere il valore dell’impresa, semplificare i processi (anche avviandoli online), generare contatti, informare i partner e fidelizzare i clienti.

Questo risultato si può raggiungere coniugando in modo strategico la visione con la tecnica, possibile grazie al mondo del web.

Abbiamo parlato con tanti CEO, imprenditori, responsabili di reparto e tutti ci hanno immersi nella loro visione, facendo emergere le necessità richiede dal digitale e le sfide che affrontano quotidianamente.

Abbiamo affrontato queste situazioni proponendo soluzioni che fossero esattamente ciò di cui avevano bisogno attraverso siti web, web application ed e-commerce dedicati al B2B e al B2C di successo.

Nel contesto web è necessario

Tenere conto di molti reparti

ognuno con necessità comunicative diverse, per cui emerge la sintonia della strategia aziendale complessiva

Tenere conto della complessità B2B

più persone decidono a partire dalle rispettive competenze

Guardare a prodotti e servizi complessi

prodotti, produzioni, servizi, manufatti tecnicamente complessi che richiedono capacità di entrare a fondo nel tema per poi raccontarlo in modo semplice

Avviare i processi online

che si tratti di scegliere componenti di prodotto, dare approvazioni a semilavorati o eccepire eccezioni, contribuire alla fase di progettazione e realizzazione in modo ordinato, rilevare guasti dopo la messa in produzione, sono tutti aspetti che possono essere avviati e spesso anche interamente gestiti online con web application dedicate

Realizzare un e-commerce dedicato

molte aziende industriali operano su mercati B2B, B2C o, in alcuni casi, entrambi, e subentra il dilemma di come raggiungere anche potenziali clienti lontani (non solo geograficamente) e creare canali comunicativi ad hoc per le singole comunicazioni

Ti ritrovi in una situazione simile? Scrivici

Abbiamo ascoltato le esigenze aziendali e realizzato siti web per avviare processi online, e-commerce B2B e B2C per incrementare i profitti e analizzato le performance sul lungo periodo

    Guarda i nostri casi di successo

    Ditronetwork

    Ditronetwork digitalizza i processi tra i diversi attori della filiera, a partire dalla vendita online dei suoi prodotti, passando per la manutenzione da remoto affidata ai suoi partner, fino all’area riservata agli esercenti finali.

    Edises

    Con EdiSES siamo partiti dall’e-commerce ed abbiamo innovato i processi fino all’integrazione di magazzino, formazione a distanza, simulazioni e business intelligence.

    Mani in Ceramica

    Le Ceramiche di Vietri sono tra le più apprezzate e ricercate al mondo. Lo sa bene Mani in Ceramica, la newco che ha deciso di affidare a Meetweb il compito di realizzare uno store e-commerce per raggiungere i clienti in ogni angolo del mondo ed offrire l’esperienza unica di ricevere a casa un’esclusiva ceramica vietrese.

    Iperboat

    Gli amanti del mare e i proprietari di imbarcazione forse non avevano ancora avvertito l’esigenza di un e-commerce progettato per i pezzi di ricambio delle loro barche, ma IperBoat lo aveva intercettato, incrementando così il proprio business online.

    Scrivici su
    WhatsApp
    Parliamo al
    Telefono
    Richiedi un
    Incontro