Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui
Turismo
Boom di turisti e grande affluenza, il momento di emergere online è ora!
Essere presenti online non è una scelta, ma un imperativo
Il turismo sta vivendo uno dei periodi più floridi (+13,4% di arrivi rispetto al 2022) sotto il punto di vista del fatturato e del numero di persone che viaggiano da una parte all’altra del globo, sia che si tratti di turismo lento, esperienziale, locale, di massa, enogastronomico, di lavoro, culturale, religioso, scolastico e altro.
La crescita del settore nel 2024 è registrata per un +3,2% rispetto all’anno precedente, un segno di forte ripresa dopo il periodo pandemico e che dimostra quanto il desiderio di viaggiare, scoprire, vivere esperienze sia tornato più forte che mai.
In uno scenario così articolato, la presenza digitale non è più un’opzione, ma una necessità. Eppure, ogni operatore della filiera si trova ad affrontare sfide specifiche in base all’obiettivo di fondo (strategia, offerta, visibilità).
Comprenderle è il primo passo per costruire strategie digitali efficaci, capaci di intercettare il pubblico giusto, valorizzare l’identità del territorio e mantenere alta la competitività.
In Meetweb abbiamo parlato con tanti operatori della filiera e sappiamo come affrontare ognuna di queste sfide.
Strategicamente devi affrontare alcune sfide
Attenzione ai trend e focus sul marketing
il turismo è in continua evoluzione, quindi necessiti di essere aggiornato su tutti i trend e adattare offerte e strategie di conseguenza
Stagionalità e ottimizzazione delle risorse
a causa della stagionalità delle mete turistiche. Infatti hai bisogno di gestire risorse, personale e campagne in modo efficiente per massimizzare i ricavi
In termini di offerta devi sicuramente stare attento
Agli shooting attrattivi e realistici
per attirare clienti ed evitare l’effetto delusione
Coerenza con le recensioni
perché sono una fonte preziosissima di informazioni su quello che è prioritario per gli utenti, da tenere conto anche per configurare l’offerta
Per aumentare la visibilità devi tenere conto
della forte concorrenza sui social
pressione costante nella produzione di contenuti coinvolgenti per attirare il pubblico, abituato a visualizzazioni rapide e interattive
dell’ampiezza di visibilità sui vari canali
oltre al buon posizionamento sui motori di ricerca, serve una presenza costante anche su altre piattaforme di prenotazione, social media, blog di viaggio e canali di influencer marketing
dell’integrazione dei portali di intercessione
gestire molte piattaforme può essere complesso, richiedendo soluzioni che facilitino integrazione e centralizzazione delle informazioni
Ti ritrovi in una situazione simile? Scrivici
Abbiamo creato siti web responsive, integrati anche dei portali di prenotazione e gestione attività in un’unica web app, oltre ad e-commerce in grado di raccontare i tuoi servizi in linea con la stagionalità (attirando pubblico con strategie di marketing digitale mirato)
Guarda i nostri casi di successo


Come valorizzare una cucina di alta classe e un luogo suggestivo per eventi speciali? Il sito web è stata la risposta scelta da Il Gabbiano, che con Meetweb ha deciso di realizzare un punto per raccontare la propria offerta e permettere ai potenziali clienti di prenotare il loro momento da sogno a Bacoli.


Prima rifugio di reperti antichi rinvenuti nella città di Napoli, residenza di lusso del Rinascimento Napoletano ora: Palazzo Carafa Santangelo ha scelto di valorizzare la sua location anche attraverso il mondo web con un sito e un sistema di booking integrato.