Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Intelligenza artificiale

L’AI è la rivoluzione

E noi tutti abbiamo il privilegio di viverla

L’Intelligenza Artificiale è una rivoluzione perché cambia il paradigma di quello che puoi fare (ragiona in modo diverso, ne abbiamo parlato qui) e la velocità con cui puoi farlo: di più e in modo più produttivo. Inoltre, è trasversale: interessa diversi mercati, pervade tutte le soluzioni tecnologiche, è un approccio mentale alla progettazione.

Siamo ancora all’inizio, ci sono ancora molte opportunità da cogliere per sfruttarne appieno il potenziale. Che tu sia entusiasta o scettico, la tua azienda non può restarne fuori: quali sono gli ambiti di applicazione, come possono esserti di aiuto, da dove cominciare sono solo alcune delle domande per le quali ti aiutiamo a trovare risposte.

Usiamo quotidianamente l’AI

Ci siamo dati precise linee guida per un approccio responsabile, sicuro e scalabile.

Nello sviluppo

I nostri assistenti AI sono addestrati secondo i nostri standard di qualità per produrre codice compatibile con tutti i nostri progetti. Così ottieni un software più competitivo ma anche coerente e facile da manutenere nel medio termine.

Nei contenuti

Prompt, delega, controllo: guidiamo noi non l’AI, così evitiamo allucinazioni e omologazione e restiamo fedeli al tuo brand.

Nell’analisi dei dati

troviamo relazioni e rappresentiamo informazioni come non siamo mai riusciti a fare in passato. A beneficio delle decisioni che prendi per la tua azienda.

Contattaci subito!

Anche se non hai ancora le idee chiare su quello che puoi fare

Una call gratuita con il nostro Luigi Chinese ti aiuterà a mettere a fuoco le tue esigenze e consentirà a noi di indirizzarti ai tecnici giusti.

    Si, d’accordo, ma che ci fai con l’AI?

    Meetweb sviluppa web app intelligenti per automatizzare processi, integra soluzioni AI negli e-commerce dei clienti per migliorare l’esperienza d’acquisto e, con il progetto Penny, semplifica l’accesso e l’analisi dei dati aziendali.

    Proprio per la sua pervasività, può essere applicata in molti contesti sviluppando applicazioni ad hoc, che sfruttando i dati, eseguono diversi compiti. Vediamo qualche esempio:

    A partire da 18 milioni di record che riportavano la navigazione di utenti registrati, abbiamo addestrato un modello predittivo in grado di classificare gli utenti anonimi mentre navigano sui siti di un nostro cliente. In questo modo, l’AI targettizza la proposta dei prodotti, dei correlati e dei banner promozionali.

    A partire dai test di collaudo delle attrezzature medicali e dall’osservazione sul campo, con il nostro partner esperto di sensoristica, stiamo sviluppando un modello di AI che predica le rotture e consenta di programmare la manutenzione riducendo (o eliminando del tutto) i tempi di fermo macchina.

    Con un team medico titolare della ricerca scientifica, abbiamo progettato un modello di AI che, a partire dall’addestramento con diagnosi di disturbi alimentari ottenute da esami approfonditi e dispendiosi, fosse capace di prevedere criticità da semplici analisi del sangue, così da eseguire gli esami approfonditi solo sui casi critici.

    Scrivici su
    WhatsApp
    Parliamo al
    Telefono
    Richiedi un
    Incontro