Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui
Moda e Tessile
Un sito web può ampliare il pubblico anche nel settore della moda e del tessile
Per ottenere un pubblico più ampio e fidelizzare i clienti
Nel comparto della moda e tessile, fortemente cambiato negli ultimi anni a causa della concorrenza del fast fashion, e-commerce e siti web giocano un ruolo cruciale nel modo di comunicare l’identità del brand e nell’offrire un’esperienza d’acquisto unica: da qui infatti dipendono la possibilità di ampliare il potenziale pubblico e consolidare la fedeltà dei clienti già conquistati.
Nel 2023, il settore ha raggiunto un fatturato di oltre 5 miliardi di euro, con un tasso di crescita rispetto all’anno precedente del 22% registrato perlopiù nei negozi online di grandi distributori e siti proprietari dei brand.
Un sito ben progettato diventa un mezzo potente per ampliare il pubblico e fidelizzare i clienti, garantendo visibilità e autorevolezza anche in un mercato così competitivo.
Per questo motivo, se sei del settore moda e tessile, una scelta strategica cruciale è l’apertura di siti web e store e-commerce.
Potresti trovarti di fronte a delle sfide
Trasmettere la qualità made in Italy
non puoi mostrare i materiali e la cura degli artigiani, quindi hai una maggiore difficoltà a mostrare la qualità
Trasmettere le caratteristiche dei tessuti
puoi trovare complesso far percepire la qualità delle fibre naturali, le lavorazioni o tecniche che utilizzi nel tuo comparto del tessile
Gestire gli shooting
di modelle e modelli per mostrare le tue collezioni sul sito web, nello store e-commerce e sui social media
Collegare il gestionale
con l’obiettivo di gestire le disponibilità in tempo reale dei prodotti nei vari store
Gestire le promozioni
di varia natura (sconti, coupon, spedizione gratis, etc) e nei vari periodi dell’anno
Collegare i canali social
Creare design in linea e accattivanti
che rispecchino l’identità di brand, la particolarità dei tessuti e dei processi produttivi ma che siano anche attrattivi per i clienti
Ti sei ritrovato nelle sfide e nelle complessità del settore? Scrivici
Abbiamo creato siti web integrati di e-commerce e collegati ai canali social per assicurare atterraggi alle pagine di acquisto, abbiamo gestito le attività di web marketing in linea con le esigenze di periodo, creato web app per gestire magazzini e cataloghi. Inoltre, abbiamo lavorato a soluzioni personalizzate per gestire scorte ed evitare sprechi (con occhio alla sostenibilità)
Dai uno sguardo ai
nostri casi di successo


Quale miglior modo di lanciare una nuova piattaforma di e-commerce se non in contemporanea con la capsule collection dell’influencer italiana più conosciuta al mondo? Yamamay sceglie Meetweb per lanciare il suo primo e-commerce e dedicare una buona parte alla collezione di Chiara Ferragni, assicurandosi numeri incredibili di traffico e conversioni.


Una riorganizzazione dei siti online e l’implementazione di Magento 2 per Desta, che produce e commercializza confezioni e abbigliamento clericale.