Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui
Professionale
Un contesto altamente competitivo dove serve sfruttare il mondo digitale per emergere
Non basta più il passaparola, ora l’innovazione digitale può alzare il livello
Nel mondo altamente competitivo della libera professione (liberi professionisti e studi associati), avere una presenza digitale efficace, come avere siti web, è utile ma non basta. Le perplessità più comuni riguardano il fatto che il passaparola e il rapporto personale sono fondamentali, come può l’innovazione digitale sostituirli?
Inoltre, che si tratti di avvocati, notai, architetti, ingegneri, dottori commercialisti, revisori contabili o di studi associati, la capacità di comunicare professionalità, competenza e accessibilità attraverso il web è un elemento che appare spesso come un adempimento, una sorta di dazio da pagare ai tempi moderni più che un’opportunità su cui investire.
Eppure, anche dopo che il potenziale cliente ha ricevuto il nome del buon professionista da un amico (passaparola) non andrà online alla ricerca del suo sito? E trovatolo, non ne sarà influenzato, positivamente colpito se il sito racconta bene il professionista e le sue competenze.
Semmai, uno dei problemi da risolvere è che spesso i siti dei professionisti possono sembrare tutti uguali, quelli degli avvocati tutti uguali tra loro, quelli dei commercialisti tutti uguali tra loro, ecc. Specie se non ci sono portfoli e case history da mostrare.
La necessità di distinguersi rispetto ai competitor, quindi, è il punto: non se essere presenti o meno ma come: come farsi rintracciare e, una volta trovati, come destare una buona impressione e, se possibile, farsi ricordare.
Adotta una visione di marketing per differenziarti
Rafforza la visibilità
non raccontando solo i tuoi servizi, ma soprattutto gli aspetti che ti differenziano dagli altri
Facilita il contatto con i potenziali clienti
condividi documenti, permetti di prenotare consulenze online e dedica un form personalizzato in base alle esigenze
Informatizzati
puoi evitare di gestire manualmente processi come il recupero crediti e la gestione del portfolio con un processo di informatizzazione ad hoc
Ti ritrovi in una situazione simile? Scrivici
Abbiamo realizzato progetti di informatizzazione per professionisti su recupero crediti e portfolio lavori per studi di architettura e ingegneria, rafforzando l’identità e raccontandone i servizi in modo chiaro e differente dalla concorrenza
Guarda i nostri casi di successo


Comunicare in modo efficace la ristrutturazione aziendale e spostare il baricentro degli affari dalla Campania all’Italia tutta è possibile, anche sul web. E’ stato possibile realizzare questo, ed altri obiettivi, con il nuovo sito web di Gamma Ingegneria, studio di alta professionalità di ingegneria e architettura campana.


Dinamicità e interattività sono stati i punti focali tenuti in mente durante la realizzazione del sito web del prestigioso studio di architettura Sifola Sposato. Il nuovo sito web trasmette subito, con un design ricercato e in linea con gli stili dei due architetti, la competenza, la professionalità e racconta il ricco portfolio pluriennale.


Distinguersi tra gli altri online si può, sia con un’offerta non replicabile, sia con un’identità digitale fuori dal comune. Come nel caso di Studio legale Iodice, specializzati nel mercato Cinese, hanno voluto rappresentare in modo unico la loro presenza web, con un sito che rispecchiasse l’identità e l’offerta di valore dello studio.


Una nuova commessa: recupero crediti di migliaia insoluti l’anno. Lo Studio Legale LCG ha ottenuto una grande opportunità, ma il carico di lavoro si è fatto improvvisamente umanamente impossibile da gestire. Qui interviene Meetweb che realizza una web application di workflow management in grado di gestire oltre 200k pratiche in circa 4 anni.