Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Edicomm

Portfolio

Edicomm

E-commerce per un Distributore di editoria scolastica che risolve problemi

Un nuovo store online per dare voce al cuore centrale dell’editoria

Edicomm è un distributore esclusivo per l’Italia di testi scolastici di Spagnolo per l’editore Anaya Edelsa e distributore di testi della scuola primaria per il gruppo Eli. 

Per spiegare lo specifico del progetto è necessario puntualizzare alcuni aspetti della filiera dell’editoria scolastica: semplificando, se a monte abbiamo gli editori e a valle le librerie, i distributori sono nel mezzo ed esprimono esigenze specifiche. 

Come abbiamo digitalizzato il catalogo

La prima di queste esigenze è la digitalizzazione del catalogo. Quando Edicomm si è rivolta a Meetweb, il punto di partenza era chiaro: costruire uno store e-commerce su Magento capace di supportare una complessità invisibile all’utente finale, ma fondamentale per Edicomm: il sito doveva accogliere migliaia di titoli dei testi.

Quando si lavora per gli editori (vedi il caso Edises) questo aspetto è meno critico perché i titoli sono meno e sono tutti nel gestionale. 

Qui, invece, ereditiamo dagli editori distribuiti dal committente migliaia di titoli esportati nei formati più disparati, non compatibili con Magento e spesso con informazioni indentate. 

E’ stato necessario un lungo lavoro di normalizzazione dei dati prima di poter effettuare un import che salvaguardasse le informazioni chiave:

  • le categorie di appartenenza dei libri per navigare il catalogo;
  • i filtri che, applicati alle singole categorie, rendono più facile trovare il libro che sto cercando; 
  • ovviamente le scheda prodotto, con tutte le info necessarie alla vendita (delicato recuperare le immagini);
  • e se presenti, i prodotti correlati presenti in scheda prodotto. 

Come ogni operatore del settore sa, questi aspetti fanno la differenza tra pubblicare il sito o abbandonare il progetto. Perché se per un Editore i libri da pubblicare sono centinaia, per un distributore o una libreria si tratta di migliaia di testi …. un lavoro immane se non si trova il modo di importare tutto come abbiamo fatto noi. 

L’anteprima sfogliabile, uno standard ormai

Un’altra esigenza chiave nel mondo dell’editoria (come tutti noi sappiamo anche semplicemente attingendo alla nostra comune esperienza di consumatori) è la possibilità di “sfogliare” un’anteprima dei libri.

L’e-commerce da sempre si propone di mostrare il prodotto in anteprima e se nella maggior parte dei casi questo si traduce in una gallery, nel caso dei libri spesso si aggiunge una funzione di sfoglia. 

Questo è il desiderio ma come si realizza? Le modalità sono diverse, nella maggior parte dei casi abbiamo però ormai la convezione abbastanza diffusa di un pdf sfogliabile.

E ancora una volta, il punto chiave è il numero di anteprime da produrre: se stiamo lavorando con un editore, nella maggior parte dei casi saranno relativamente poche e riguardano testi di cui l’editore le copie digitali; ma se stiamo lavorando con un distributore o una libreria, aumentano i numeri, non abbiamo la disponibilità dei testi e le cose, quindi, si complicano.

Noi in questo caso abbiamo fatto ricorso alle informazioni che ci hanno passato gl editori e già sfruttate per l’import; con nuove elaborazioni e con l’aiuto dell’AI, abbiamo estratto i link esatti alle anteprime di ISSUU già realizzate dagli editori e le abbiamo linkate anche all’interno del nostro store.

Pagare con la Carta del docente

Tutti gli store di commercio elettronico che vendono prodotti acquistabili anche con la Carta del docente dovrebbero sviluppare l’integrazione con questo metodo di pagamento.

A maggior ragione, quindi, uno store che vede tra questi uno dei target primari della propria offerta. La nostra esperienza sul tema è antica, fummo più veloci persino di Amazon, leggi la news qui.

L’area riservata alle librerie

Anche un altro target ha un suo spazio dedicato all’interno dello store Edicomm: le librerie.

E’ stata progettata un’area riservata che mette in contatto librerie ed Edicomm, dove è possibile consultare il catalogo complessivo, le schede prodotto e un listino prezzi dedicato, con le scontistiche riservate

Il nuovo e-commerce Edicomm non è solo uno strumento di vendita, ma un punto di incontro tra esigenze diverse: editori, librerie, studenti e insegnanti. 

Le ottimizzazioni tecniche 

Tutte queste belle cose soddisfano le esigenze del nostro committente ed è quello che sempre chiediamo ai nostri clienti: esprimete le vostre esigenze di business. 

Ci sono poi degli aspetti tecnici che il committente non può conoscere ed è per questo che si rivolge all’agenzia. Potremmo sintetizzarle così: a che serve aver fatto il catalogo, le anteprime, la carta del docente ecc … se poi sul sito non ci arriva nessuno?

Ed è qui che entrano in gioco i fattori tecnologici: un sito di commercio elettronico deve essere raggiunto e superare la concorrenza degli altri siti di commercio elettronico; ovviamente gli strumenti per competere sono molti (se vuoi saperne di più, dopo leggi anche la nostra sezione web marketing), qui per semplificare possiamo dire: da un lato, progetti un sito performante; dall’altro, spingi in seo e ads.

Sul primo aspetto, abbiamo lavorato al meglio qui introducendo il tema Hyvä, un tema in grado di gestire in modo efficiente le ottimizzazioni richieste da Google per assicurare prestazioni elevate e scalare posizioni nei motori di ricerca (a parità di ogni altra condizione, è ovvio).

Abbiamo così sviluppato il design in modo da restare fedeli il più possibile al tema e i risultati in termini di prestazioni si vedono. 

e-commerce edicomm

(in figura, le performance rilevate l’11 agosto 2025)

Contattaci subito!

Ragioneremo insieme sulle tue esigenze e il mondo di soddisfarle

Prenota una consulenza gratuita con il nostro Luigi Chinese, compila il form e verrai ricontattato.

    Scrivici su
    WhatsApp
    Parliamo al
    Telefono
    Richiedi un
    Incontro