Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Gruppo LOGO

Portfolio

Gruppo LOGO

Dal libro cartaceo ad ecosistema digitale integrato ottimizzato

Perché il sito di una grande azienda è differente?

Gruppo LOGO è un’industria di stampa e cartotecnica, con una missione molto semplice: offrire molto più di un prodotto. <<Offriamo soluzioni su misura, competenze avanzate e un approccio orientato al valore, per accompagnare i nostri clienti in ogni fase del loro percorso>>.

18.000 metri quadrati di superficie produttiva, 290 professionisti, 4 stabilimenti, 43 milioni di euro di fatturato, 15 negozi, i numeri del gruppo sono impressionanti, specie se paragonati a quelli del settore e alla sua storia.

Quando si affronta la realizzazione del nuovo sito di una realtà così grande cogliere gli aspetti salienti da raccontare non è banale: non c’è la visione di un solo imprenditore e un gruppo ristretto di suoi collaboratori, ma un insieme di manager e reparti, competenze e linguaggi.

E’ necessario ascoltarli tutti, mediare tra visioni, trovare un equilibrio. 

Prima di tutto, il sopralluogo, l’ascolto, l’analisi

Non puoi raccontare quello che non conosci. Per questo motivo, abbiamo preso un volo diretto a Padova e siamo stati lì per comprendere e toccare con mano il funzionamento di Gruppo LOGO. Ed abbiamo trovato un’azienda bellissima.

Il nostro approccio di marketing è basato sulla triade azienda-clienti-concorrenti, per questo le nostre interviste vertono sempre sostanzialmente su questi aspetti. Ma, ovviamente, se l’azienda è di queste dimensioni, visitare l’azienda è indispensabile e le risposte arrivano da moltissimi manager.

Sopralluoghi e contatto diretto con l’azienda ti restituiscono anche un assaggio della cultura aziendale: non sai ancora come lo utilizzerai ma in diverse fasi della progettazione vi farai ricorso, ti chiederai “come farebbero loro” e questo mette già sulla buona strada (ovviamente, serve sensibilità ed esperienza e non siamo infallibili). 

Ma la fase di analisi è fatta anche di raccolta di materiali, che in una grande azienda significa, per esempio, ricevere 200 pagine di bilancio annuale e di sostenibilità, documenti commerciali, indagini interne e brief sulle esigenze strategiche cui il sito deve assolvere. Insomma, tanta roba e complessa.

La progettazione del nuovo sito: architettura, layout, wireframe

Quando hai tanto materiale e un’azienda di grandi dimensioni, tutto lo sforzo fatto in fase di analisi per raccogliere informazioni in fase di progettazione diventa sforzo di sintesi equilibrata: non mancare nulla, approfondirlo in modo equilibrato e, soprattutto, trovare una mediazione tra i diversi punti di vista. 

La struttura del nuovo sito parte dal concetto che il cliente del nostro cliente è al centro e si tratta di un cliente business, composto cioè di più persone, alcune delle quali alla ricerca di info di business e altre di info tecniche.

Per rendere conto di come abbiamo adottato un approccio di marketing, che tenga conto cioè di quello che vuole il mercato, si notino i 4 mercati proposti in homepage: packaging e cartotecnica, editoria, manifatturiero, stampa commerciale. Questa è una rappresentazione che fa attenzione sostanzialmente al mercato. 

Infatti, dal punto di vista della classificazione, la prima voce si riferisce al prodotto (packaging e cartotecnica), le centrali al mercato (manifatturiero, stampa commerciale) e l’ultima è residuale (stampa commerciale). Inoltre, la rappresentazione è incompleta, tutti i settori serviti (8) sono raccolti nell’apposita sezione. Ma quello che più conta, è che questa è la visione dei clienti del nostro cliente, la visione del mercato, il corrispondente del fatturato generato. 

Quello appena fatto è un esempio concreto di cosa significa seguire un approccio di marketing. Farlo in un’azienda di grandi dimensioni significa che l’equilibrio tra i diversi punti di vista con cui ci si arriva richiede diverse riunioni.

Contenuti curati

Un altro aspetto che diventa cruciale è la creazione dei contenuti che, in questo caso, è stato uno sforzo virtuoso e corale, preciso, curato. 

Nel caso di Gruppo LOGO, la valorizzazione della value proposition e la complessità dei processi produttivi  avviene non solo grazie alle parole, ma anche con immagini e video dimostrativi, del lavoro delle macchine e dei prodotti semilavorati e finiti.

Leggendo l’azienda dall’interno, visitandola, consultando i bilanci annuali e i bilanci di sostenibilità, inoltre, abbiamo messo in evidenza priorità strategiche che non erano emerse dalle interviste.

Inoltre, lavorare insieme ai testi ha consentito di trasferire al cliente consapevolezza delle scelte di impaginazione che in genere sono appannaggio esclusivo dell’agenzia: il risultato di questa condivisione è stato quello di un netto miglioramento, perché se il team del committente ha chiari vincoli e potenzialità tecniche, concepirà i contenuti desiderati con maggior cognizione di causa.

Nel 2025 il sito è andato online. Gruppo LOGO si è riconosciuta nel risultato finale, i contenuti sono stati approvati da tutti i reparti e gli utenti navigano con chiarezza e interesse i contenuti. 

Abbiamo sfruttato tutte le opportunità SEO

Fin dall’analisi del vecchio sito abbiamo concordato che erano davvero troppe le occasioni sprecate per dal punto di vista seo: assenza di strategia, concetti poco chiari su cui posizionarsi, tag assenti in alcune pagine e, soprattutto, una gallery di prodotti (quindi il core business) senza nessun elemento seo.

Così, fin da subito, abbiamo immaginato il nuovo sito con schede prodotto ottimizzate dal punto di vista SEO per posizionare il sito con più pagine e più contenuti pertinenti. Dal lato del front end, il sito diventa anche una vetrina strategica capace di parlare in modo semplice e dettagliato all’utente, e in modo tecnico specifico ai motori di ricerca.

I risultati e il “dopo” la pubblicazione

Dopo tre mesi abbiamo analizzato i dati del nuovo sito web, notando un aumento del traffico di qualità, chi atterra sul sito adesso resta nelle pagine il tempo necessario per leggere i contenuti, interagire con gli stessi e navigare per trovare la soluzione più adatta alla propria esigenza.

Da questi presupposti nascono nuove esigenze:

  • fortificare la presenza nella SERP per le parole chiave di rilevanza strategica per Gruppo LOGO;
  • rafforzare il posizionamento SEO su contenuti multimediali (aumentando la probabilità di essere rintracciati anche tramite ricerca immagini e video);
  • consolidare l’autorevolezza di Gruppo LOGO come player di riferimento nel settore attraverso un PED strutturato per il blog.

Oggi, Gruppo LOGO ha una comunicazione digitale in evoluzione, che cresce e si adatta al mercato di riferimento. Noi di Meetweb siamo al suo fianco perché crediamo che pubblicare un sito web sia solo l’inizio del viaggio. I risultati si costruiscono con il tempo, attraverso metodo, ascolto e strategia.

Contattaci subito!

Ragioneremo insieme sulle tue esigenze e il mondo di soddisfarle

Prenota una consulenza gratuita con il nostro Luigi Chinese, compila il form e verrai ricontattato.

    Scrivici su
    WhatsApp
    Parliamo al
    Telefono
    Richiedi un
    Incontro