web analytics. Analisi degli accessi facili da consultare: se li misuri, puoi migliorarli.

Internet offre un enorme vantaggio rispetto ai media tradizionali: consente di analizzare con esattezza le visite del sito web e sapere esattamente chi, quando e attraverso quale percorso visita il tuo sito.
Scegliendo una campagna di web marketing per promuovere la tua azienda, grazie a web analytics software, potrai sempre misurare le visite del sito e l'efficacia del tuo investimento e, qualora fosse necessario, perfezionare la tua strategia di comunicazione per massimizzare il risultato.
Poter conoscere e valutare quali strategie per aumentare le visite del tuo sito hanno portato i risultati migliori, risulta fondamentale perché tu abbia sempre il controllo dell’investimento di comunicazione e per tarare, correggere e implementare la tua strategia di web marketing in modo dinamico nel corso del tempo. Non farlo significa sprecare risorse!
Ma l’analisi degli accessi attraverso web analytics software, non è solo un accumulo di dati; richiede la ricerca e la giusta interpretazione delle informazioni, orientate all’ perseguimento degli obiettivi aziendali. Per questo Meetweb, non solo offre lo strumento di analisi degli accessi di Google (Google Analytics), ma affianca sempre il committente, con report periodici con i quali valutare i risultati ottenuti. E la differenza si sente.
Con il nostro servizio di web analytics potrai conoscere:
- il numero reale di visitatori del sito web - individuando e rimuovendo tutti gli agenti software e gli spider dei motori di ricerca, è possibile quantificare esattamente i visitatori e la percentuale di utenti che una volta entrati nel sito, compiono azioni ritenute utili. Quanti si iscrivono alla newsletter? Quanti richiedono un preventivo? Quanti si iscrivono al tuo servizio? Oppure quanti acquistano online il tuo prodotto?
- le pagine visitate con maggiore frequenza – conoscere quali sezioni del sito ottengono un maggior successo di visite, permette di capire quali argomenti fanno più leva sul tuo target e valutare i punti di debolezza e i punti di forza del tuo sito. Monitorare costantemente l'attenzione degli utenti sulle diverse informazioni pubblicate sul sito ci consentirà di confermarne l’efficacia o suggerirci azioni correttive.
- da dove provengono i visitatori – effettuando un’analisi in grado di disaggregare le fonti di visitatori, potremo conoscere da quali paesi, da quali motori di ricerca, da quali siti e mediante quali parole chiave il sito è stato trovato. In questo modo si potrà valutare con precisione quanti visitatori ha prodotto un banner, una campagna di direct email marketing, quali risultati ha dato una strategia SEO, una campagna di keyword advertising o un’attività di link building.
- la durata delle visite - la stima temporale, sia in termini di singole pagine raggiunte durante la visita che di tempo complessivo di permanenza all'interno del sito (frequenza di rimbalzo), è utile a valutare il complessivo potere attrattivo del tuo sito.
- l’andamento delle visite nel tempo – con un analisi delle statistiche di accesso prolungata nel tempo, è possibile monitorare il trend delle visite del tuo sito e confrontare i risultati ottenuti in diversi periodi dell’anno, in corrispondenza di particolari azioni web marketing, o l’andamento degli accessi ottenuti attraverso determinate keywords.
E molto altro ancora…