Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui
Food & Beverage
Racconta la tua realtà del food & beverage online
Attraverso un tuo sito web e un tuo store e-commerce puoi curare la tua identità digitale anche del Food&Beverage
La domanda è sempre più esigente, i consumatori vogliono acquistare online ma in sicurezza. Inoltre, negli ultimi tempi c’è una maggiore attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, soprattutto da parte della generazione Z (nati tra la fine dei novanta e gli inizi del 2000).
Le aziende del comparto alimentare che vogliono stare sul mercato digitale si trovano ad affrontare sfide peculiari, che altri settori non devono affrontare.
Sarà per il piacere del cibo, per la nostra diffusa cultura culinaria, i prodotti di qualità, la dieta mediterranea o per tutte queste ragioni valorizzate dagli operatori del settore. Complessivamente, vale oltre 200 miliardi di euro, anche a causa dell’aumento dei prezzi che porta ad una riduzione degli acquisti, soprattutto fuori casa.
Nel 2023 il settore vale 200 miliardi di euro, un dato che potrebbe confermarsi per il 2024 a causa dell’aumento dei prezzi che porta ad una riduzione degli acquisti, soprattutto fuori casa.
Il settore è molto frammentato e farsi spazio tra i competitor per ottenere una buona fetta di mercato performante può risultare difficile; è in questo contesto che con un supporto di esperti e buoni ascoltatori si può fare la differenza!
Se il tuo mercato è B2C
Racconta l’eccellenza del tuo prodotto online
anche se non è facile: devi dimostrare come è fatto, quanta cura ci metti nello scegliere le materie prime, quanto c’è di tradizione e radicamento sul territorio, oppure di ricerca e innovazione
Mostra il catalogo nella sua interezza
offri ai tuoi clienti una maggiore cognizione di quanto puoi offrire se si guarda solo agli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata
Renditi reperibile agli amanti del cibo italiano nel mondo
sono moltissimi e rappresentano una nicchia specifica all’estero (e in questo caso viene in tuo soccorso l’e-commerce
Gestisci i costi di spedizione
in presenza di prodotti che spesso hanno un valore unitario basso, la gestione dei costi di spedizione è spesso una complessità specifica di settore
Se il tuo mercato è B2B
Hai un catalogo molto esteso
comporta dover affrontare numerose criticità di gestione oltre ai rapporti con i fornitori, i listini, talvolta le esclusive territoriali
Integra i software gestionali
rendi il lavoro degli operatori meno dispendioso e più organizzato considerate le grandi quantità di merci e dati movimentate
Dedica processi al B2B
in un contesto di vendita in cui efficienza e velocità sono aspetti cruciali
Se sei pronto ad affrontare queste sfide, puoi affidarti a noi
Creiamo un sito web in base alle tue esigenze e a quelle di mercato, sviluppiamo un e-commerce proprietario accessibile a tutti i potenziali clienti e curiamo le attività di web marketing per incrementare il fatturato.
Dai uno sguardo
ai nostri casi di successo


La necessità di rappresentare le oltre 136 referenze di D’Amico ha incontrato una nuova forma di comunicazione, con il nuovo sito web e store e-commerce.


La Fiammante vende online con uno store che racconta la sua filiera corta e trasmette tutto il valore dei suoi prodotti agli utenti.


L’equilibrio tra tradizione e innovazione raggiunto da Passalacqua: attraverso uno store online e strategie di web marketing ha raggiunto risultati straordinari anche in nuovi segmenti


Il mercato del food Made in Italy negli States è uno di quelli più promettenti. Lo sa bene Bella Italia, che distribuisce i prodotti italiani all’estero e necessita di un luogo online dove poter mostrare tutte le bellezze italiane (cibo, tradizioni e ricette).


La web application che ha ottimizzato gli ordini di Agritalia e ridotto i tempi da 5 a 2 giorni lavorativi è Order Form, realizzata di Meetweb e premiata a SMAU 2013. Gli USA non sono mai stati così vicini come adesso.


Gestire le spedizioni dall’Italia all’America (e in realtà in tutto il mondo) non è cosa semplice: l’obiettivo del magazzino di Agrilogistica è di restare vuoto, riempiendo i container in modo intelligente e innovativo. Il sito web nasce dall’esigenza di raccontare questa complessità a chi non ha ancora conosciuto il mondo export (e a chi ne è incuriosito).