Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Blog

Il sito avvia processi, il caso di Comufficio

Abbiamo di recente pubblicato il nuovo sito di Comufficio e, secondo me, è bellissimo! Le ragioni per cui lo dico sono le seguenti: rispetta l’identità dell’organizzazione e la sua transizione – quello che conta, infatti, è che il sito racconti l’identità dell’associazione, tenga conto delle sue priorità strategiche, sia il […]

30 Luglio 2024 Continua a leggere

Le applicazioni che aiutano le aziende a informatizzare, una vista sulla singola impresa

Nei post precedenti abbiamo visto, nell’ordine: quanto sia basso il livello di informatizzazione delle PMI italiane, 4 macro-scenari che “danno un volto” alle statistiche, indicato una roadmap di sviluppo che, a partire dai singoli macro-scenari, motiva le aziende a muoversi. Ma quali sono poi le tipologie di applicazioni su cui […]

23 Luglio 2024 Continua a leggere

Quali sono le motivazioni per l’informatizzazione delle imprese italiane

Come più volte detto, la roadmap per l’informatizzazione delle PMI illustrata sopra è una generalizzazione comoda per individuare macro-situazioni tipiche, va da sè che ogni caso è specifico e le considerazioni qui svolte dovranno essere declinate sui singoli progetti. Ma se qui accettiamo di continuare sul ragionamento astratto, possiamo descrivere […]

10 Luglio 2024 Continua a leggere

La roadmap dell’informatizzazione delle PMI in Italia, 4 possibili scenari

Le aziende sono molto diverse tra loro non solo in termini dimensionali e di settori economici di appartenenza (con le relative dinamiche interne che abbiamo raccontato) ma anche in termini di persone, territori, concorrenti da affrontare ecc. Per capire quanto sia difficile generalizzare, basti pensare che l’innovazione tecnologica necessita della […]

10 Luglio 2024 Continua a leggere

Il percorso di informatizzazione delle PMI, qual è lo stato dell’arte?

La tecnologia può aiutare le imprese a guadagnare di più ma il livello di informatizzazione varia molto tra loro. Se si osservano i dati ISTAT (in tabella sotto), per esempio, si può notare come l’incidenza percentuale di 7 tra i principali indicatori dell’informatizzazione sia spesso molto bassa.   Per esempio, la […]

10 Luglio 2024 Continua a leggere

Le strategie future dell’UE sull’IA

Postato da Luigi in: AI, Web 4.0

Al We Make Future di Bologna, Lucilla Sioli, direttrice dell’IA Office e tra le redattrici dell’IA Act dell’UE, ha discusso delle strategie future dell’Unione Europea in merito all’intelligenza artificiale. Il punto di vista emerso è tutt’altro che scontato e, in molti aspetti, condivisibile. La premessa di ogni ragionamento è chiara: […]

25 Giugno 2024 Continua a leggere

L’intelligenza artificiale e i suoi 5 impatti

Postato da Luigi in: AI, Web 4.0, Web application

Al We Make Future di Bologna, il 13 e 14 giugno, abbiamo assistito a molti seminari sull’intelligenza artificiale. Tra questi, uno dei più interessanti è stato quello di Miriam Bertoli, che ha identificato cinque aspetti chiave su cui l’IA impatta maggiormente nel settore della comunicazione e del marketing: la distribuzione […]

17 Giugno 2024 Continua a leggere

Generazioni a confronto

Postato da Luigi in: Social Network, Web marketing

Uno degli aspetti più rilevanti per essere premiati dal mercato è quello di conoscere i propri clienti e consumatori, ciascuno dei quali con bisogni, abitudini e interessi talmente vari che la maggior parte delle imprese non è in grado di soddisfarli tutti. Come risponde il mercato? Con un’offerta sempre più […]

17 Novembre 2022 Continua a leggere

Gli equivoci del marketing

Postato da Luigi in: Web marketing

In questo blog trovi molti articoli sul marketing inteso come il processo di analisi, progettazione, implementazione e controllo che parte dalla conoscenza del target e prosegue di conseguenza. In uno degli ultimi post ho accennato alle 5 generazioni così come presentate da Kotler nel suo recente Marketing 5.0 e che […]

26 Ottobre 2022 Continua a leggere

Come si costruisce un sito web per la tua azienda

Postato da Luigi in: Web design, Web marketing

Nella realizzazione di un sito, cliente e sviluppatori parlano due lingue diverse, il primo orientato al risultato (sito) i secondi al processo necessario per ottenere quel risultato. Qui una mappa del processo per favorire il necessario dialogo tra le 2 legittime visioni, così da cogliere i vantaggi di risultato efficace e budget contenuto.

29 Settembre 2022 Continua a leggere

Leggi anche news ed eventi

Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?

  • Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
  • Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
  • Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.
Scrivici su
WhatsApp
Parliamo al
Telefono
Richiedi un
Incontro