Breaking news: Richiedi 100.000€ a fondo perduto della Regione Campania - scopri di più

Blog

Com’è andato l’e-commerce nel 2024?

Postato da Chiara in: E-commerce

Il 2024 è stato un anno di grandi risultati per l’e-commerce in Italia, con numeri che dimostrano una crescita significativa e tendenze che stanno cambiando il panorama del commercio digitale. Tra i protagonisti di questa evoluzione troviamo integratori, smartphone e prodotti per il benessere, che hanno guidato la spesa online […]

11 Febbraio 2025 Continua a leggere

Le KPI più importanti se hai una presenza online fortificata

Oggi avere una presenza online consolidata (social ed e-commerce) è un passo fondamentale per il successo di qualsiasi azienda, ma come si fa a capire se stai davvero sfruttando al meglio il tuo potenziale digitale? La risposta è nelle KPI (Key Performance Indicators), indicatori che ti permettono di monitorare l’efficacia […]

14 Gennaio 2025 Continua a leggere

Il Black Friday: da evento americano a fenomeno globale

Postato da Chiara in: E-commerce, Web 4.0, Web marketing

Il Black Friday è ormai un fenomeno conosciuto in tutto il mondo, ma le sue origini affondano le radici negli Stati Uniti. Dopo il Ringraziamento (celebrato l’ultimo giovedì di novembre), questo giorno segna ufficialmente l’inizio dello shopping natalizio, con sconti strabilianti. Negli anni ‘50, il termine “Black Friday” nacque a […]

26 Novembre 2024 Continua a leggere

E-commerce e sostenibilità è possibile?

Postato da Chiara in: AI, E-commerce, Web 4.0

L’aumento delle vendite online ha comportato un aumento significativo dell’impatto ecologico, principalmente a causa degli imballaggi e delle emissioni di CO2 legate alla logistica. La buona notizia è che esistono soluzioni per rendere l’e-commerce più sostenibile, e molte di queste stanno già spopolando.

16 Settembre 2024 Continua a leggere

Quali sono le motivazioni per l’informatizzazione delle imprese italiane

Come più volte detto, la roadmap per l’informatizzazione delle PMI illustrata sopra è una generalizzazione comoda per individuare macro-situazioni tipiche, va da sè che ogni caso è specifico e le considerazioni qui svolte dovranno essere declinate sui singoli progetti. Ma se qui accettiamo di continuare sul ragionamento astratto, possiamo descrivere […]

10 Luglio 2024 Continua a leggere

La roadmap dell’informatizzazione delle PMI in Italia, 4 possibili scenari

Le aziende sono molto diverse tra loro non solo in termini dimensionali e di settori economici di appartenenza (con le relative dinamiche interne che abbiamo raccontato) ma anche in termini di persone, territori, concorrenti da affrontare ecc. Per capire quanto sia difficile generalizzare, basti pensare che l’innovazione tecnologica necessita della […]

10 Luglio 2024 Continua a leggere

Il percorso di informatizzazione delle PMI, qual è lo stato dell’arte?

La tecnologia può aiutare le imprese a guadagnare di più ma il livello di informatizzazione varia molto tra loro. Se si osservano i dati ISTAT (in tabella sotto), per esempio, si può notare come l’incidenza percentuale di 7 tra i principali indicatori dell’informatizzazione sia spesso molto bassa.   Per esempio, la […]

10 Luglio 2024 Continua a leggere

Le potenzialità dei paesi in via di sviluppo

Quali sono i paesi in via di sviluppo e perché è tanto importante conoscerli a fondo? Gli sbocchi che possono aprirsi dinanzi alle imprese italiane sono molteplici.  Nel 2024, i paesi in via di sviluppo comprendono gran parte dell’Africa, dell’Asia meridionale e sudorientale, e dell’America Latina. Tra questi, spiccano nazioni […]

11 Giugno 2024 Continua a leggere

Generazione Z: gli acquirenti del futuro

Nati dal 1996 al 2010, i nuovi clienti della generazione Z sono il futuro degli e-commerce e degli acquisti negli store fisici grazie alla loro capacità di essere always-on. Diverse associazioni e brand da qualche anno stanno guardando con molta attenzione ai nuovi adulti, capaci di influenzare gli acquisti anche […]

4 Giugno 2024 Continua a leggere

I pilastri del Made in Italy: settore Alimentare. Perché è così venduto all’estero?

Il marchio “Made in Italy” è trainato da quattro settori fondamentali per cui all’estero farebbero follie: alimentare, arredamento, abbigliamento e automotive. Concentrandoci sul comparto agroalimentare, questo rappresenta uno dei principali settori dell’export italiano ed è anche tra i più contraffatti, soprattutto negli Stati Uniti d’America. I principali prodotti agroalimentari italiani […]

28 Maggio 2024 Continua a leggere

Leggi anche news ed eventi

Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?

  • Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
  • Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
  • Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.
Scrivici su
WhatsApp
Parliamo al
Telefono
Richiedi un
Incontro