Breaking news: Richiedi 100.000€ a fondo perduto della Regione Campania - scopri di più
Blog
E-commerce: come aumentare il carrello medio?
Come fanno i maggiori store presenti in rete ad assicurarsi tassi di conversione del 5%, 10% e addirittura del 15%? Come aumentare i ricavi delle vendite e la dimensione media degli ordini, senza spendere budget astronomici per la pubblicità? Esistono tecniche di marketing e di vendita che aiutano la progettazione di un e-commerce per ottenere alti tassi di conversione…
Testi del sito: perché farli scrivere a una web agency?
I testi del sito web spesso vengono affidati a personale non specializzato in comunicazione online oppure estrapolati da brochure, profili aziendali etc… La falsa certezza che molti manager e proprietari d’azienda hanno è: chi può scrivere i testi meglio di me che conosco bene l’azienda?La risposta è un web copywriter. La conoscenza dell’azienda infatti è solo UNO degli aspetti da considerare…
Animazione e interazione web
Fino a poco tempo vedevamo siti ricchi di animazioni, spesso con lunghe introduzioni che si frapponevano tra noi e i contenuti. Poi il contenuto è diventato più importante: si è sentito parlare di GIF animate, applet Java e di Flash: tecnologie con le quali il web si “muoveva”. Ora le animazioni aiutano l’esperienza utente e non la coprono, sempre di supporto ai contenuti. La scelta della tecnologia dipende dalle nostre esigenze…
I Wireframe
Su questo blog si è parlato spesso dei wireframe. Per questo motivo ho deciso di dedicare un post intero a cosa sono e a quello che offrono.
I wireframe sono una fase importante nel processo di sviluppo di un sito web. Spesso si è tentati dal saltare quest’aspetto e procedere direttamente alla proposta grafica completa. In realtà saltare questo passaggio significa allungare i tempi di sviluppo.
E-commerce: 5 regole per un carrello efficace
Il carrello è forse l’elemento più importante in un e-commerce. Il successo di un negozio online, infatti, dipende direttamente da quanto efficacemente si riesce a guidare l’utente verso la “cassa”. Ridurne lo sforzo verso l’acquisto deve essere la regola generale da seguire nella realizzazione di un e-commerce. Vediamo come…
Siti web e browser: la graceful degradation
Esistono alcune proprietà per realizzare una pagina web che non sono supportate dai browser più datati. Non è necessario che un sito web sia identico in tutti i browser e non si tratta di togliere qualcosa agli utenti che hanno browser più vecchi, ma piuttosto di aggiungere qualcosa per gli utenti che hanno browser più moderni….
Il 90% del web è testo.
Il 100% del web è tipografia.
Per molti la tipografia è la tecnologia per produrre testi stampati, in realtà non è solo questo, ha un significato molto più ampio.Un po’ di anni fa si diceva che il 90% del web è testo. In realtà il 100% del web è tipografia! Se vogliamo creare siti che siano usabili e belli, dobbiamo capire…
E-commerce: è arrivato il momento?
La risposta è si! Il mercato è in crescita e le prospettive sull’incidenza di Internet nell’economia italiana sono incoraggianti: nel 2010 il fatturato generato in Italia dall’e-commerce è cresciuto del 15%. Ma spesso la complessità di un sito di e-commerce viene sottovalutata. Ci sono domande a cui è necessario rispondere prima di iniziare la progettazione: 1) cosa vendere? 2) come presentare i propri prodotti?…
Gestione sito web: a chi affido i contenuti?
Aspetto importante nella gestione del sito web: a chi affidare l’aggiornamento dei contenuti? Esistono delle alternative: 1) affidarsi ad una web agency 2) gestire in autonomia utilizzando il proprio personale. Vediamo nel dettaglio le due possibilità portando come esempio due casi reali Meetweb.
Una matrice per riclassificare il web
E’ possibile tracciare una mappa del web condivisibile e facile da utilizzare? Che sia rappresentativa della realtà e confrontabile con quello che accade altrove? Secondo me si! Ecco una proposta!
Leggi anche news ed eventi
Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?
- Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
- Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
- Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.
