Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui
Blog
Agrilogistica e il food italiano nel mondo
Per noi che facciamo tecnologia, lavorare con chi fa dell’innovazione tecnologica uno dei propri punti di forza è davvero entusiasmante. Tutto in Agrilogistica è pensiero, intelligenza, tecnologia: innovazione. Il sistema intelligente di previsione del fabbisogno di prodotti lungo tutta la filiera amplia la visibilità da parte dei soggetti interessati (supermercato, […]
Quante proposte grafiche occorrono per un buon sito web?
Se si chiede ad un cliente quante proposte grafiche desidera per il nuovo sito web, la risposta più frequente sarà 3. Ma la domanda è posta male e la risposta che ne consegue non può che essere fuorviata. Anche la domanda se si preferisce un approccio personalizzato oppure un approccio […]
Rassegna divertente degli equivoci sul lavoro creativo
Il lavoro creativo spesso fatica ad essere riconosciuto. Perché è immateriale e sono in pochi a capirlo. Ma se in TV andasse, insieme al “boss delle torte” e “vendo casa disperatamente” anche qualcosa tipo “come ti genero creatività”, certamente aumenterebbe la consapevolezza diffusa della complessità di questo lavoro. Creativo, abbiamo […]
Gli utenti navigano da smartphone, il tuo sito si vede?
Quando fare un restyling del proprio sito web? Qualche tempo fa mostravo come il tempo corre più veloce online, rendendo obsoleto il nostro sito web. La tesi era che trascorso un certo tempo (2-3 anni) il sito va rinnovato perché quelli che sembrano solo 3 anni nel mondo reale sono […]
Quando realizzare il nuovo sito web?
Dopo quanto tempo è necessario rifare il sito web (dell’azienda, dell’organizzazione, personale)? Proviamo a costruire un criterio condivisibile e partiamo dal chiederci cosa è accaduto negli ultimi anni. In figura abbiamo rappresentato una sintesi (forse un po’ eccessiva) degli eventi che vanno dal 2000 ad oggi.
Quanto budget dedicare ai progetti web?
Di recente girava nei social network un’immagine che, in sintesi, rispondeva alla domanda: quanto budget dedicare ai progetti web? In pratica, dipende dagli obiettivi! Di creatività, differenziazione dalla concorrenza, posizionamento nei confronti dei clienti e, in generale, di comunicazione!
Bee.it: come nasce un progetto innovativo?
Come spiegare un servizio innovativo come il car-sharing (condivisione dell’auto) in una città come Napoli? Come raccontare l’innovazione di servizio a partire da un contesto di scetticismo e resistenza al cambiamento? Su cosa puntare tra tutti i vantaggi proposti dall’azienda?
Non farmi pensare. Un’introduzione all’usabilità
“Don’t make me think” così recita il titolo di un famoso libro di Steve Krug. L’usabilità è il grado di facilità e soddisfazione con cui l’interazione uomo-strumento si compie. Ecco i primi concetti da considerare nella progettazione di un sito usabile, quindi facile da navigare senza… pensare
Come realizzare un buon sito web (dialogo informale con le aziende)
Per realizzare un buon sito web è necessario definire il target di riferimento e ad esso riferire tutti gli elementi: design, contenuti, posizionamento nei motori di ricerca, call to action, innovazioni al fine di ottimizzare il ROI dell’investimento
Animazione e interazione web
Fino a poco tempo vedevamo siti ricchi di animazioni, spesso con lunghe introduzioni che si frapponevano tra noi e i contenuti. Poi il contenuto è diventato più importante: si è sentito parlare di GIF animate, applet Java e di Flash: tecnologie con le quali il web si “muoveva”. Ora le animazioni aiutano l’esperienza utente e non la coprono, sempre di supporto ai contenuti. La scelta della tecnologia dipende dalle nostre esigenze…
Leggi anche news ed eventi
Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?
- Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
- Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
- Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.