Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui
Blog
Non farmi pensare. Un’introduzione all’usabilità
“Don’t make me think” così recita il titolo di un famoso libro di Steve Krug. L’usabilità è il grado di facilità e soddisfazione con cui l’interazione uomo-strumento si compie. Ecco i primi concetti da considerare nella progettazione di un sito usabile, quindi facile da navigare senza… pensare
Animazione e interazione web
Fino a poco tempo vedevamo siti ricchi di animazioni, spesso con lunghe introduzioni che si frapponevano tra noi e i contenuti. Poi il contenuto è diventato più importante: si è sentito parlare di GIF animate, applet Java e di Flash: tecnologie con le quali il web si “muoveva”. Ora le animazioni aiutano l’esperienza utente e non la coprono, sempre di supporto ai contenuti. La scelta della tecnologia dipende dalle nostre esigenze…
I Wireframe
Su questo blog si è parlato spesso dei wireframe. Per questo motivo ho deciso di dedicare un post intero a cosa sono e a quello che offrono.
I wireframe sono una fase importante nel processo di sviluppo di un sito web. Spesso si è tentati dal saltare quest’aspetto e procedere direttamente alla proposta grafica completa. In realtà saltare questo passaggio significa allungare i tempi di sviluppo.
Il 90% del web è testo.
Il 100% del web è tipografia.
Per molti la tipografia è la tecnologia per produrre testi stampati, in realtà non è solo questo, ha un significato molto più ampio.Un po’ di anni fa si diceva che il 90% del web è testo. In realtà il 100% del web è tipografia! Se vogliamo creare siti che siano usabili e belli, dobbiamo capire…
Il web si evolve, in un’unica parola: adattabilità
Le pagine web non sono mai state come le pagine di una brochure. Gran parte dei designer tende a progettare le pagine come per la stampa, con contenuti fissi. Ma più complesso è il layout, maggiore dovrà essere l’adattabilità alla varie situazioni.Per progettare strutture astratte utilizziamo tutti i giorni tecnologie come il CSS…
Layout: la Forma del Sito Web
Le proporzioni e il ritmo sono sottovalutati nel processo di creazione di un sito web. Ma se il tutto non è armonico, il layout non sarà di facile consultazione e piacevole alla vista. Un metodo che si utilizza spesso per controllare il layout di un sito, è visualizzarne la miniatura.
Design. Il feedback del cliente.
Presentare il design di un sito web ad un cliente e’ una cosa piuttosto complessa, ma questo post si sofferma sul feedback del cliente. Centrare il target, creare una proposta accessibile e funzionale, insieme a molte altre cose, dovrebbero essere elementi concordati con il cliente nel corso dei vari incontri lavorativi; ma che succede se queste richieste non vengono rispettate quando viene presentata la proposta grafica? Il cliente sapra’ dirmi con esattezza cosa c’e’ che non va?
Offf – Nostalgia for a past future
I giorni 24, 25 e 26 Meetweb ha partecipato alla conferenza Offf, il rinomato festival internazionale sulla cultura post digitale che si è tenuto a Parigi. Il tema di quest’anno è stato Nostalgia for a past Future. Nostalgia per un futuro passato. Nostalgia Un sentimento di tristezza e di rimpianto […]
Meetweb incontra iPhone, analisi sul porting
Meetweb incontra iPhone. Realizzare siti web per iPhone e Cellulari di nuova generazione
Il futuro del web, internet mobile e iPhone
Internet mobile e iPhone. Il futuro del web. Creare siti web per iPhone e dispositivi mobili.
Leggi anche news ed eventi
Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?
- Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
- Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
- Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.