Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Blog

Non farmi pensare. Un’introduzione all’usabilità

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

“Don’t make me think” così recita il titolo di un famoso libro di Steve Krug. L’usabilità è il grado di facilità e soddisfazione con cui l’interazione uomo-strumento si compie. Ecco i primi concetti da considerare nella progettazione di un sito usabile, quindi facile da navigare senza… pensare

13 Gennaio 2012 Continua a leggere

I Wireframe

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Su questo blog si è parlato spesso dei wireframe. Per questo motivo ho deciso di dedicare un post intero a cosa sono e a quello che offrono.
I wireframe sono una fase importante nel processo di sviluppo di un sito web. Spesso si è tentati dal saltare quest’aspetto e procedere direttamente alla proposta grafica completa. In realtà saltare questo passaggio significa allungare i tempi di sviluppo.

9 Settembre 2011 Continua a leggere

Il 90% del web è testo.
Il 100% del web è tipografia.

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Per molti la tipografia è la tecnologia per produrre testi stampati, in realtà non è solo questo, ha un significato molto più ampio.Un po’ di anni fa si diceva che il 90% del web è testo. In realtà il 100% del web è tipografia! Se vogliamo creare siti che siano usabili e belli, dobbiamo capire…

18 Luglio 2011 Continua a leggere

Mobile first!

Postato da Graziano Scaldaferri in: Web design

Cosa si può fare per essere sicuri che tutti accedano al tuo sito web via cellulari e smathphone indipendentemente dalla marca del loro dispositivo? Una soluzione è lavorare prima alla versione mobile del sito – essenziale, piccola, leggera – e poi realizzare la versione desktop. Stiamo parlando dell’approccio “mobile first”…

17 Giugno 2011 Continua a leggere

Il web si evolve, in un’unica parola: adattabilità

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Le pagine web non sono mai state come le pagine di una brochure. Gran parte dei designer tende a progettare le pagine come per la stampa, con contenuti fissi. Ma più complesso è il layout, maggiore dovrà essere l’adattabilità alla varie situazioni.Per progettare strutture astratte utilizziamo tutti i giorni tecnologie come il CSS…

20 Maggio 2011 Continua a leggere

Layout: la Forma del Sito Web

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Le proporzioni e il ritmo sono sottovalutati nel processo di creazione di un sito web. Ma se il tutto non è armonico, il layout non sarà di facile consultazione e piacevole alla vista. Un metodo che si utilizza spesso per controllare il layout di un sito, è visualizzarne la miniatura.

1 Marzo 2011 Continua a leggere

Il web design reattivo

Postato da Graziano Scaldaferri in: Web design

Web Design: Netbook, smartphone e tablet… la gamma dei dispositivi con i quali un utente accede al web si è ampliata. Come superare la nuova frontiera del web design moderno? Con il responsive web design o web design reattivo…

17 Gennaio 2011 Continua a leggere

Meetweb incontra iPhone, analisi sul porting

Meetweb incontra iPhone. Realizzare siti web per iPhone e Cellulari di nuova generazione

15 Ottobre 2008 Continua a leggere

Organizzare l’informazione, il grid layout

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

L’organizzazione dell’informazione rappresenta uno dei maggiori campi di interesse della nostra epoca. Abbiamo una quantità impressionante di informazioni che spesso non riesce nel suo scopo: catturare l’attenzione del nostro lettore. Come possiamo presentare queste informazioni? Il grid layout è la risposta. Per fare un’analisi del layout a griglia (grid layout), […]

24 Luglio 2008 Continua a leggere

Leggi anche news ed eventi

Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?

  • Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
  • Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
  • Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.
Scrivici su
WhatsApp
Parliamo al
Telefono
Richiedi un
Incontro