Breaking news: nuovo voucher internazionalizzazione fino a € 21.000 - clicca qui

Blog

Quali prospettive per l’UX?

Postato da Chiara in: AI, Web 4.0, Web design

Nel 2024, il mondo dell’User Experience (UX) continua a evolversi rapidamente, guidato dall’integrazione di nuove tecnologie e dall’aumento delle aspettative degli utenti. Tra le tendenze chiave troviamo la personalizzazione basata sui dati, l’adozione dell’intelligenza artificiale (AI), il design sostenibile e l’accessibilità.

15 Ottobre 2024 Continua a leggere

L’arrendamento Made in Italy: un simbolo di eleganza globale

Postato da Chiara in: E-commerce, Web 4.0, Web marketing

Il design italiano è un dialogo costante tra passato e futuro, dove l’artigianato incontra la tecnologia. Le linee pulite, i materiali pregiati e l’attenzione ai dettagli rendono i mobili italiani inconfondibili e desiderati in tutto il mondo. L’arredamento Made in Italy non è solo un prodotto, ma un’esperienza sensoriale che […]

3 Settembre 2024 Continua a leggere

Bee.it: come nasce un progetto innovativo?

Come spiegare un servizio innovativo come il car-sharing (condivisione dell’auto) in una città come Napoli? Come raccontare l’innovazione di servizio a partire da un contesto di scetticismo e resistenza al cambiamento? Su cosa puntare tra tutti i vantaggi proposti dall’azienda?

2 Agosto 2013 Continua a leggere

Cosa chiedere alla web agency che realizzerà il nuovo sito aziendale?

Postato da Luigi in: Web 2.0, Web marketing

Cosa chiedere alla web agency che realizzerà il nuovo sito aziendale? 30 facili domande per non dimenticare nulla.

17 Febbraio 2012 Continua a leggere

Non farmi pensare. Un’introduzione all’usabilità

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

“Don’t make me think” così recita il titolo di un famoso libro di Steve Krug. L’usabilità è il grado di facilità e soddisfazione con cui l’interazione uomo-strumento si compie. Ecco i primi concetti da considerare nella progettazione di un sito usabile, quindi facile da navigare senza… pensare

13 Gennaio 2012 Continua a leggere

Animazione e interazione web

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Fino a poco tempo vedevamo siti ricchi di animazioni, spesso con lunghe introduzioni che si frapponevano tra noi e i contenuti. Poi il contenuto è diventato più importante: si è sentito parlare di GIF animate, applet Java e di Flash: tecnologie con le quali il web si “muoveva”. Ora le animazioni aiutano l’esperienza utente e non la coprono, sempre di supporto ai contenuti. La scelta della tecnologia dipende dalle nostre esigenze…

14 Ottobre 2011 Continua a leggere

I Wireframe

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Su questo blog si è parlato spesso dei wireframe. Per questo motivo ho deciso di dedicare un post intero a cosa sono e a quello che offrono.
I wireframe sono una fase importante nel processo di sviluppo di un sito web. Spesso si è tentati dal saltare quest’aspetto e procedere direttamente alla proposta grafica completa. In realtà saltare questo passaggio significa allungare i tempi di sviluppo.

9 Settembre 2011 Continua a leggere

Siti web e browser: la graceful degradation

Postato da Graziano Scaldaferri in: Web design

Esistono alcune proprietà per realizzare una pagina web che non sono supportate dai browser più datati. Non è necessario che un sito web sia identico in tutti i browser e non si tratta di togliere qualcosa agli utenti che hanno browser più vecchi, ma piuttosto di aggiungere qualcosa per gli utenti che hanno browser più moderni….

22 Luglio 2011 Continua a leggere

Il 90% del web è testo.
Il 100% del web è tipografia.

Postato da Angelo Tedeschi in: Web design

Per molti la tipografia è la tecnologia per produrre testi stampati, in realtà non è solo questo, ha un significato molto più ampio.Un po’ di anni fa si diceva che il 90% del web è testo. In realtà il 100% del web è tipografia! Se vogliamo creare siti che siano usabili e belli, dobbiamo capire…

18 Luglio 2011 Continua a leggere

Mobile first!

Postato da Graziano Scaldaferri in: Web design

Cosa si può fare per essere sicuri che tutti accedano al tuo sito web via cellulari e smathphone indipendentemente dalla marca del loro dispositivo? Una soluzione è lavorare prima alla versione mobile del sito – essenziale, piccola, leggera – e poi realizzare la versione desktop. Stiamo parlando dell’approccio “mobile first”…

17 Giugno 2011 Continua a leggere

Leggi anche news ed eventi

Se vuoi scoprire come distinguerti online, sei nel posto giusto. Perché seguirci?

  • Trend utili, senza fronzoli: analizziamo cosa funziona davvero, con esempi concreti e consigli applicabili.
  • Esperienza sul campo: contenuti scritti da chi ogni giorno fa comunicazione per brand reali.
  • Idee che attivano: insight pensati per ispirare le tue prossime mosse, non solo per essere letti.
Scrivici su
WhatsApp
Parliamo al
Telefono
Richiedi un
Incontro