Meetweb Meet us, meet web

Home Design

Hai un'azienda del settore Home Design? Scopri cosa possiamo fare per te!

Nel settore dell'home e del design, avere una presenza digitale distintiva (con siti ed ecommerce) è essenziale per raggiungere nuovi clienti e valorizzare al meglio le collezioni.

I siti web e gli e-commerce non sono solo vetrine, ma potenti strumenti di vendita e comunicazione per un settore come l'home e design dove la concorrenza è spietata e i clienti sono sensibili ad ampiezza di gamma, prezzo, qualità e adattabilità. 

Il mercato dell’arredamento online supera quota 4 miliardi, diventando uno dei settori leader degli acquisti elettronici in Italia: operare su piattaforme di ecommerce che siano ottimizzate per garantire una navigazione fluida e conversioni elevate è quindi un elemento imprescindibile. 

Collegata alla piattaforma ecommerce è il sito web dell’azienda. Il suo obiettivo è riflettere la filosofia del brand e offrire un’esperienza ottimale su ogni dispositivo. 

Il 74% degli utenti, infatti, preferisce visitare siti mobile-friendly, ed è per questo che creiamo per gli operatori del settore arredamento un responsive design che funzioni perfettamente sia su desktop che su smartphone.

home design siti ecommerce

Le difficoltà che di solito un produttore di home design incontra al momento dell’attivazione digitale del suo store sono molteplici. È importante affrontarle con un approccio strategico, considerando ogni dettaglio cruciale per la riuscita del progetto. 

  • Rappresentazione fotografica e videografica dei prodotti: per un produttore, mostrare accuratamente i propri prodotti online è una sfida fondamentale. Non si tratta solo di immagini, ma di trasmettere i dettagli estetici e le sensazioni che un pezzo di design evoca. Un buon e-commerce deve includere immagini ad alta risoluzione, video dimostrativi per consentire agli utenti di apprezzare appieno il prodotto.
  • Comunicazione della qualità del prodotto: non basta dire che un prodotto è di alta qualità, è necessario dimostrarlo. Il sito web deve essere in grado di evidenziare in modo chiaro materiali, processi produttivi, certificazioni e testimonianze, portando il cliente a fidarsi del valore offerto. Spesso i produttori non sanno come far emergere questi elementi fondamentali e qui entra in gioco un team di esperti, per creare una narrazione efficace.
  • Rappresentazione del design: il design è ciò che distingue un prodotto di arredamento dagli altri. Descrivere accuratamente le linee, le forme e le ispirazioni dietro ogni pezzo diventa cruciale per attrarre un pubblico di appassionati. 

Dal lato del distributore, le problematiche da affrontare sono spesso legate alla gestione e differenziazione di cataloghi ampi e complessi. Per un distributore, distinguersi dai concorrenti e mantenere un equilibrio tra i fornitori è essenziale per il successo. Le sfide principali includono:

  • ampiezza del catalogo perchè gestire cataloghi ampi comporta un’organizzazione efficiente delle informazioni, con una struttura chiara e una navigazione intuitiva per gli utenti. Un problema comune è la difficoltà nel differenziarsi dai competitor, che magari offrono gli stessi brand e partono dallo stesso materiale descrittivo dei prodotti; 
  • combinazione di schede prodotto: gli arredi di design hanno spesso molte combinazioni di materiali e configurazioni e pubblicarle tutte richiede molto lavoro per cui talvolta non si riesce; questo rischia di ridurre la chiarezza verso l’utente finale e può compromettere le campagne di advertising il posizionamento sui motori di ricerca;
  • esclusive dei produttori che impongono limiti alla vendita online di alcuni articoli, richiedendo una manutenzione costante del catalogo e soluzioni alternative per valorizzare quei prodotti;
  • scarsi margini di manovra a causa della concorrenza aggressiva. In questi casi, migliorare la user experience e ottimizzare il funnel di vendita diventano leve cruciali per aumentare la conversione senza dover competere solo sul prezzo.

Per questi motivi, noi di Meetweb proponiamo agli operatori del settore Home Design:

  1. siti web all’avanguardia, capaci di mostrare prodotti in un modo unico e comunicarne la storia  (dal disegno alla realizzazione) in modo efficace e coinvolgente;
  2. piattaforme ecommerce con cataloghi ricchi e schede di prodotto dettagliate, dove ogni prodotto viene raccontato con immagini ma anche caratteristiche tecniche adatte a chi preferisce la qualità all'adattabilità;
  3. web application per l’integrazione dei sistemi logistici e di evasione degli ordini per migliorare la comunicazione tra magazzino e ufficio vendite;
  4. strategie di web marketing in grado di raccontare e presentare ai clienti, e ai potenziali tali, un prodotto in linea o addirittura superiore alle aspettative.

Abbiamo lavorato, tra gli altri, con CIAT DESIGN ma puoi anche visionare in questa sezione alcuni nostri casi di successo.